Anatocismo bancario

Anatocismo ed anomalie bancarie

L’operato degli Istituti Bancari, ed in generale degli Enti che erogano servizi di credito, è sovente connotato dall’applicazione di interessi, commissioni, ed altre voci di spesa illegittimamente richieste ed addebitate al Cliente.

Le conseguenze derivanti da tali illeciti, quali anatocismo, usura bancaria e commissioni di massimo scoperto, non potranno che essere costituite dall’obbligo, per gli Istituti finanziari, di restituire al Cliente le somme indebitamente percepite.

La tutela contro questi illeciti si persegue con un’azione di tipo giudiziale, alla quale deve necessariamente precedere un’attività contabile volta alla verifica dell’effettiva presenza di un’anomalia bancaria, con conseguentemente quantificazione delle somme oggetto di richiesta.

In ragione di ciò, lo Studio Legale Speranza, in collaborazione con professionisti specializzati nell’analisi e nella redazione di perizie econometriche volte alla quantificazione dei danni conseguenti ai predetti illeciti bancari, propone ai propri Clienti un’assistenza sia in ambito stragiudiziale che giudiziale, volta al recupero di quanto indebitamente percepito dagli Istituti di credito.