-
Cassazione: la regola della immediatezza della contestazione disciplinare e l’obbligo di motivazione.
28 Maggio 2015Per essere legittima, la contestazione disciplinare alla base del licenziamentodeve rispettare il canone della sufficienza, dunque avere alcuni caratteri...
0 -
Legittima la condanna del datore di lavoro che non adotta provvedimenti in seguito al mobbing subito da un dipendente.
20 Maggio 2015La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 10037 del 15 maggio 2015, si e’ espressa in tema di...
-
Privacy e lavoro: il vademecum del Garante. Tutte le regole da rispettare sul luogo di lavoro.
20 Maggio 2015Il Garante per la protezione dei dati personali ha predisposto un vademecum, suddiviso in dieci sezioni, recante le regole...
-
Contributi: l’omesso versamento rimane reato.
20 Maggio 2015Chi non versa i contributi previdenziali ed assistenziali commette reato anche dopo la recente legge delega sulla depenalizzazione (l....
-
Se il figlio si sposa può dire addio per sempre all’assegno dei genitori.
17 Maggio 2015di Marina Crisafi – I genitori hanno l’obbligo di continuare a mantenere i figli maggiorenni finché non sono in...
-
Cassazione: è dovere del datore lavare gli indumenti protettivi dei dipendenti.
15 Maggio 2015di Licia Albertazzi – Corte di Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza n. 8585 del 28 Aprile 2015. E’ regola...
-
Divorzio breve: la legge in Gazzetta Ufficiale. Legge 11.05.2015 n° 55 , G.U. 06.05.2015
13 Maggio 2015E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 11 maggio 2015, n. 107 la cosiddetta legge sul Divorzio breve (Legge 6...
-
Corte di Cassazione: l’ASL è responsabile per la condotta del medico?
13 Maggio 2015La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità dell’ASL nel caso di errore compiuto dal medico con quest’ultima...
-
Commissioni della banca sul conto in rosso: illegittime.
12 Maggio 2015Una delle più importanti sentenze in materia bancaria, dell’anno scorso, è stata pubblicata dal Tribunale di Torino in relazione...
-
Matrimonio del transessuale valido in attesa di legge che tuteli unioni di fatto.
12 Maggio 2015Cassazione civile , sez. I, sentenza 21.04.2015 n° 8097 (Giuseppina Vassallo) La dichiarazione di incostituzionalità delle norme sul divorzio...